I nostri prodotti sono frutto di un'attenta selezione di articoli che si distinguono per eccellenza, comfort e cura dei dettagli. Particolare attenzione è rivolta alla qualità e alla sicurezza delle materie prime utilizzate, per garantire un'esperienza di riposo ottimale, in quanto siamo fermamente convinti che il sonno sia fondamentale per il benessere di corpo e mente e quindi sinonimo di una qualità di vita migliore.
Di seguito evidenziamo i marchi degli enti certificatori impiegati e i loro obiettivi per una scelta trasparente e consapevole.
GOTS: (Global Organic Textile Standard) è una certificazione internazionale che garantisce che i tessuti siano realizzati con fibre biologiche e seguano standard ambientali e sociali rigorosi lungo tutta la filiera produttiva. Include controlli su coltivazione, lavorazione, tintura e confezionamento, assicurando l'uso limitato di sostanze chimiche nocive e il rispetto dei diritti dei lavoratori.
Impone il divieto di utilizzare sostanze nocive per l’ambiente e tossici per l’uomo, come metalli pesanti tossici, formaldeide, solventi aromatici, OGM, sbiancanti a base di cloro, coloranti azoici. Inoltre, durante il processo produttivo, i materiali naturali devono essere rigorosamente separati dalle fibre sintetiche.
OEKO TEX STANDARD 100: garantisce che i tessuti e i prodotti tessili siano sicuri per la salute umana. I prodotti certificati OEKO-TEX sono testati per sostanze chimiche-nocive e devono rispettare limiti rigorosi di sicurezza. Questo standard verifica che ogni componente del prodotto, come tessuti, fili e accessori, sia privo di sostanze pericolose, contribuendo così alla sicurezza e al benessere dei consumatori.
"Fiducia nel tessile" è lo slogan utilizzato dal sistema di certificazione OEKO-TEX, in particolare dal STANDARD 100 by OEKO-TEX, utilizzato per promuovere la fiducia nel prodotto certificato.
EUROLATEX: garantisce che i prodotti in lattice, come materassi e cuscini, siano sicuri per la salute e rispettosi dell'ambiente. Questa associazione, di cui fanno parte le 8 più importanti aziende manifatturiere di lattice europee, certifica che il lattice utilizzato è privo di sostanze nocive, come metalli pesanti o solventi chimici pericolosi, e che rispetta elevati criteri di sicurezza e sostenibilità. Il marchio Eurolatex assicura anche che il lattice sia prodotto in maniera eco-compatibile e non rilasci emissioni dannose durante l'uso.
ECO INSTITUT: garantisce che i prodotti, come materassi, mobili, rivestimenti e materiali da costruzione, siano privi di sostanze chimiche nocive e soddisfino rigorosi standard di emissioni. I prodotti certificati vengono testati per la presenza di sostanze inquinanti come VOC (composti organici volatili), formaldeide, metalli pesanti e altre sostanze tossiche. La certificazione assicura inoltre che i prodotti rispettino criteri ambientali e di sostenibilità, contribuendo a un ambiente interno sano e sicuro.
CATAS: attesta la qualità, sicurezza e durabilità di materiali e prodotti, in particolare nei settori dell'arredamento e dei materiali da costruzione. CATAS è un laboratorio italiano che esegue test meccanici, chimici e fisici per verificare la resistenza, la sicurezza strutturale e la conformità dei prodotti agli standard nazionali e internazionali. I test possono riguardare mobili, componenti in legno, vernici, adesivi e tessuti, garantendo che i prodotti siano sicuri e affidabili per l'uso quotidiano.